Torna su

Bari : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diBari.

Comuni

Comune di Bari

Turismo Bari:

Bari, capoluogo della regione Puglia ed importate porto turistico e commerciale si affaccia sulle acque dell’Adriatico
Alle sue spalle il paesaggio dell’altopiano delle Murge, dove il tempo sembra essersi fermato. Panorami senza confine mostrano un territorio brullo, con rocce, lame e gravine a interromperne la continuità. Grandi spazi che l’uomo, nei secoli, ha adattato alle sue esigenze, sfruttando per le coltivazioni i greti di fiumi ormai asciutti. Ulivi, mandorli e vigneti tingono, a tratti, le vaste distese dell’altopiano nelle quali si insediano antiche masserie, spesso fortificate, segno del loro antico duplice ruolo di azienda agricola e piccola struttura difensiva.
Numerosi anche i fenomeni carsici: un paesaggio unico scolpito dalla fantasia dell’acqua e dal passare del tempo.
Di particolare rilievo le Grotte di Castellana, scoperte nel 1938, rappresentano una delle maggiori attrazione della Puglia. Le Grotte di Castellana sono uniche per la spettacolosa vastità delle gallerie naturali interne, per la prodigiosa ricchezza delle concrezioni cristalline
Nella provincia di Bari si trova uno degli ambienti più rappresentativi dell’intera regione – la Valle d’Itria – terra dei famosi trulli che con le loro coperture grigie a forma di cono spiccano dalle geometriche coltivazioni che coprono l’intera valle. Bianchi paesi ospitali dalla deliziosa architettura popolare ricchi di memorie storiche, di tradizioni e di attrattive naturali: da non perdere Alberobello (Patrimonio dell’Umanità UNESCO, 1996), Locorotondo e Noci.
Siamo sulla costa barese dove tratti rocciosi si alternano a lunghi litorali di sabbia bianca, con le acque cristalline del mare a completarne la bellezza.
La costa barese inizia all’altezza di Molfetta, nella parte settentrionale, e termina – a Sud – con Monopoli. Un itinerario lungo il quale il fascino della natura si fonde con quello dei pittoreschi borghi, impreziositi da imponenti castelli e splendide cattedrali.
Feste e sagre, sapori genuini e gustosi vini sono l’anima di tradizioni antiche ma mai dimenticate, che la gente di questa terra custodisce con rispetto e amore. Da non perdere il carnevale di Putignano, il più lungo ed antico d’Europa con la sua maschera di Farinella.
tratto da: pugliaturismo.com

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diBari

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Bari

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Bari

Bari (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca